Non hai articoli nel carrello.
COTTURA
Per una cottura ottimale dei Maccheroncini consigliamo di usare acqua in abbondanza.
Al momento dell'ebollizione, salate, versate la pasta e mescolate dolcemente dopo che si è ammorbidita.
Quindi scolatela e versatela in un ampio recipiente, dove potrete condirli a piacimento con abbondante sugo.
Se necessario aggiungete acqua di cottura. Ideale con sugo al ragù e vino rosso.
TEMPI DI COTTURA
½ minuto
Conservare in un luogo fresco e asciutto.
(Umidità all'origine 12,5%)
Ulteriori informazioni
Prodotto da | Pastificio Artigianale L. Carassai |
---|---|
Regione | Marche |
Biologico | - |
Senza Glutine | - |
Azienda | Il Pastificio Artigianale Leonardo Carassai è il naturale proseguimento di un cammino imprenditoriale che la famiglia Carassai persegue dal lontano 1850. Dall'attività molitoria con mulino ad acqua alla produzione della pasta all'uovo di Campofilone, tradizione e innovazione sono le coordinate lungo cui si indirizzano le scelte produttive e commerciali dell'azienda. Il Pastificio nasce con un corredo di esperienza pluriennale nel settore agro-alimentare che affonda le proprie radici nel solco della tradizione e si manifesta diligentemente in tutti gli aspetti dell'attività produttiva. La qualità delle materie prime, la sicurezza alimentare dei prodotti, il ciclo di lavorazione naturale, la soddisfazione del cliente, sono l'espressione della politica qualitativa che l'azienda persegue lungo tutta la filiera di lavorazione: dalla molitura della semola alla produzione della pasta all'uovo di Campofilone. Forte di questa competenza, l'obiettivo aziendale non è la sola realizzazione di prodotti alimentari bensì abbraccia una visione più ampia di qualità totale sia del prodotto che del servizio fornito al cliente, |
Ingredienti | Semola di grano duro, uova fresche (30%), farina di frumento 01 |
Abbinamenti | No |